Cosa ne pensano le aziende delle competenze BIM?
A circa 3 anni dalla pubblicazione della norma UNI 11337-7, che ha introdotto in Italia i 4 nuovi profili professionali (Specialist, Coordinator, Manager e CDE Manager), si sta ormai diffondendo la consapevolezza delle nuove competenze BIM.
Con l’obiettivo di conoscere più a fondo le dinamiche con cui le aziende stanno approcciando i rapporti con questi “nuovi” professionisti, abbiamo realizzato un sondaggio tra gli operatori del settore AEC.
Il campione è rappresentato da 136 aziende suddivise tra Committenti, Progettisti, Costruttori, Gestori, Produttori e Consulenti.
Perché un sondaggio sulle competenze BIM?
La ricerca di esperti BIM in grado di supportare le aziende nella trasformazione digitale che l’industria delle costruzioni sta affrontando, è diventata ormai un’attività importante e in parte strategica. Complice anche il
DM 560/17, che ha introdotto una diffusione graduale del BIM nella committenza pubblica, a breve ci troveremo ad affrontare un vero e proprio cambio generazionale lungo tutta la filiera.
Il sondaggio pone delle domande mirate per capire quali sono i profili più cercati, quale livello di competenza viene richiesto, da quante e quali profili è costituito il BIM team etc..
in modo da supportare da un lato i professionisti che dovranno orientare il proprio percorso professionale in un settore in forte fermento e le aziende che si trovano ad affrontare il tema delicato del Change Management, nell’ambito del pìù generale processo di implementazione del BIM.
Inserisci i tuoi dati e consulta il sondaggio
Buona lettura!