I profili BIM secondo la UNI 11337-7
Quali sono i principali compiti degli esperti BIM?
La norma UNI 11337-7 ha stabilito gli ambiti di conoscenza, abilità e competenza, oltre ai requisiti per la certificazione BIM dei professionisti del settore AEC. Da anni è in atto una vera Rivoluzione Digitale del nostro modo di lavorare, che ha introdotto nuovi ruoli e competenze per sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia e dei sowftare di progettazione.

CDE Manager
Gestore dell'ambiente di condivisione dei dati

è il responsabile della progettazione e gestione del sistema di piattaforme dedicate alla creazione e condivisione del contenuto informativo, aziendale o di progetto”.
Leggi i nostri articoli pubblicati da Bimportale.com
1.
Gestisce il Common Data Environment
definisce la configurazione e le regole d’uso delle piattaforme adottate dall’azienda per la gestione dei flussi informativi in accordo con il Manager.
2.
Ha competenza sui sistemi informativi
garantisce l’interoperabilità dei dati tra le piattaforme e definisce le regole per garantire la Cyber Security e il rispetto della Proprietà Intellettuale del contenuto informativo.
3.
Applica tecniche di Data Analysis
monitora il corretto uso della piattaforma, utilizzando competenze generali sul Construction Project Management e sul Processo Informativo.
BIM Manager
Gestore dei processi digitalizzati
1.
Gestisce il processo informativo
definisce le regole per la creazione e gestione del contenuto informativo, compresa la definizione degli standard aziendali.
2.
Ha competenza sui Sistemi di Gestione
è il referente del Sistema di Gestione Qualità (ISO 9001) per il BIM, e definisce gli indicatori da monitorare tramite gli audit interni per la misurazione del livello di maturità del BIM aziendale.
3.
Supervisiona le commesse aziendali
redige il capitolato Informativo (CI), l’offerta di Gestione Informativa (Ogi), designa e supervisiona i Coordinator nella gestione delle commesse rispetto agli obiettivi e al budget aziendale.
BIM Coordinator
Coordinatore dei flussi informativi di commessa
1.
Definisce i flussi informativi di commessa
Designa e coordina il team di Specialist per una o più commesse, redige il Pgi, definendo il workflow di commessa in base agli standard aziendali previsti dal Manager.
2.
Coordina e verifica il contenuto informativo
Definisce le regole per la verifica e risoluzione delle issue, e coordina le operazioni di creazione e controllo dei modelli singoli e federati anche tramite l’uso di software di model e code checking.
3.
Supporta l'attività del BIM Manager
oltre a redigere il Piano di Gestione Informativa (Pgi) contribuisce ad aggiornare gli standard aziendali a seguito degli esiti dell’attività svolta su commessa.
BIM Specialist
Operatore della gestione e modellazione informativa

è il progettista specializzato nella creazione dei modelli informativi mediante l’uso di un software di Model Authoring in base alla disciplina di competenza.
1.
Modella i contenuti informativi
crea oggetti e modelli con i software di Model Authoring, estrae elaborati e informazioni per il team (4D, 5D etc…) in base ai task assegnati dal Coordinator.
2.
Ha una competenza specialistica
apporta il contributo al progetto in base al propio background tecnico nelle diverse discipline, (Architettura, Strutture, Impianti Infrastrutture, etc…) tramite la creazione e verifica dei modelli.
3.
Supporta BIM Coordinator e Manager
contribuisce alla verifica dei modelli, allo svolgimento di test di interoperabilità sul progetto o per gli standard aziendali utilizzati per la documentazione informativa (CI, OgI, PgI, Linee Guida etc…)