Vai al contenuto

Perchè certificare le tue competenze BIM?

Negli ultimi anni il mercato italiano richiede competenze sempre più specifiche e dimostrabili attraverso certificazioni rilasciate da organismi di certificazione.

0 +
esperti BIM certificati al 31/12/20
0 +
norme UNI
0 +
professionisti certificati

L' Accreditamento Accredia

logo accredia

Un certificato rilasciato da un organismo accreditato Accredia in conformità alla norma UNI viene riconosciuto dalla Legge n. 4/13 al pari di un titolo professionale regolato dagli albi professionali

In pratica?

Con la certificazione BIM avrai un titolo legalmente riconosciuto da spendere sul mercato per qualificare la tua competenza in materia.

.1

Dimostri di avere le competenze previste dalla norma

la verifica di un organismo indipendente degli ambiti di conoscenza previsti dalla UNI 11337-7, garantisce che il professionista possegga le abilità del profilo ricoperto.

.2

.3

Ottieni maggiori punteggi nelle gare d'appalto

Migliori la tua brand identity rispetto ai competitor

Solo nell’anno 2019, secondo l’OICE, ben 29 gare pubbliche hanno attribuito punteggi di merito a chi fosse in possesso di una certificazione delle competenze BIM.

Essendo volontaria, la certificazione rappresenta un plus che attribuisce al professionista la volontà di mettersi in gioco e valorizzare il suo profilo professionale

.4

.5

Sei rintracciabile dalle stazioni appaltanti

Potrai avere una migliore tutela in caso di contestazioni

Maggiori opportunità di collaborazione grazie alla presenza su un pubblico registro (ICMQ e di Accredia), consultabile dalla committenza pubblica e privata

La certificazione valida ai sensi della L. n. 4/13, fornisce una elemento in più per dimostrare di aver operato secondo criteri di competenza e esperienza verificati da un ente terzo

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial