Vai al contenuto

Quali sono i requisiti di ammissione all’esame per le certificazioni BIM


L’ammissione all’esame per le certificazioni BIM richiede dei requisiti minimi di esperienza e di istruzione che devono essere ben chiari a chi vuole ottenere una certificazione in base alla UNI 11337-7:2018. Ricordiamo che la norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa: CDE Manager, BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist. Su questo argomento e altre curiosità relative alla certificazione in genere o al’esame, invitiamo a consultare anche la sezione delle nostre FAQ

Requisiti comuni per tutti e quattro i profili previsti dalla UNI 11337-7

I requisiti minimi che si necessita di documentare variano a seconda della certificazione BIM che si intende conseguire, eccezion fatta per il grado di istruzione che deve essere il raggiungimento del diploma di scuola media di secondo grado; in questo caso sono ovviamente accettati tutti i titoli stranieri riconosciuti ed equipollenti a quelli italiani.

Per ciò che concerne l’esperienza lavorativa, si richiede innanzitutto un generico periodo di attività all’interno di un’area tecnica, e nello specifico 3 anni per un CDE manager, 5 anni per un BIM manager, 3 anni per un BIM coordinator e 6 mesi per un BIM specialist; per quest’ultima figura, l’attività di esperienza può essere intesa anche come attività di tirocinio o stage.

Oltre però a un’esperienza generica, se ne richiede anche una specifica con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto. Il CDE manager, BIM manager e BIM coordinator devono aver maturato almeno 1 anno di esperienza nello specifico ruolo, a differenza del BIM Specialist, a cui si richiede un minimo di 3 mesi di esperienza nella singola disciplina. In alternativa, questa esperienza può essere dimostrata dal possesso di un Master pertinente di 200 ore di formazione + 3 mesi di stage presso aziende, accompagnato da una dichiarazione dell’azienda stessa confermante l’attività e descrivente il ruolo occupato dal candidato.

Come valutare i propri requisiti di accesso

All’interno della sezione esami del portale è presente un questionario che consente di valutare la propria idoneità agli esami, secondo il profilo di interesse, ottenendo l’esito in tempo reale.

L’esito del questionario ha valore ufficiale se le risposte fornite avranno riscontro nel CV che dovrà essere allegato al momento dell’iscrizione e acquisto dell’esame. Ovviamente tutti i dati del candidato saranno trattati nel rispetto delle normative della privacy e utilizzate solamente ai fini della valutazione dei requisiti di esame.

Ricordiamo inoltre che la prova delle esperienze sopra indicate verrà fornita sotto la propria responsabilità mediante il semplice CV, non essendo necessarie altre dichiarazioni da terzi. Nota importante: il CV per essere formalmente valido, oltre ad essere firmato, dovrà contenere la c.d. autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 , prevista per la tutela contro le dichiarazioni mendaci. Questo obbligo di legge, previsto dalla legge per la documentazione amministrativa, ha un valore importante in quanto implica ripercussioni penali per chi dovesse dichiarare fatti o notizie non vere.

Se vuoi ottenere una valutazione in tempo reale, compila il questionario qui sotto!

    Tutte le informazioni contenute nel presente questionario saranno trattate da ISEGNO Srl nel rispetto di quanto stabilito dal Reg. UE 679/16, e saranno utilizzate esclusivamente per la valutazione dei requisiti di esame secondo la PDR UNI 78/2020 e Regolamento Tecnico PS DOC 02 BIM ICMQ, e per informazioni relative ai servizi erogati dal portale.











    Revit

    Archicad

    All Plan

    Altro

    Solibri

    Navisworks

    Altro

























    Il cv può essere allegato in un secondo momento, ma è necessario per l’iscrizione all’esame


    Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3,
    Privacy Policy e
    Terms of Service di Google.

    Lo staff di Isegno

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial