Conoscere i bisogni formativi del proprio team può fare la differenza...
In quali fasi del processo edilizio sei coinvolto?
I software che usi, sono i più adatti per i tuoi workflow?
Spesso l’abitudine ci porta a non valutare soluzioni più performanti o in grado di ottimizzare il nostro tempo.
Conoscere a fondo il metodo BIM e applicarlo negli anni durante la progettazione, ci ha permesso di intercettare alcune soluzioni in grado di migliorare l’attività di progettazione e modellazione.
Come si procede?
Ci sono alcuni step da effettuare per valutare il fabbisogno formativo e calibrarlo in funzione degli obiettivi aziendali e del contesto in cui si opera.
.1
Assessment
Raccogliamo le informazioni dal team mediante specifici questionari e interviste per valutare il livello di maturità digitale delle risorse, oltre alle dotazioni hardware e software aziendali.
.2
Skill Matrix
.3
Piano di formazione
Grazie alla Skill Matrix generata dalle informazioni raccolte, analizziamo la situazione attuale ed effettuiamo la Gap Analysys dei fabbisogni formativi
In base agli esiti dell’Asessment si mappano i nuovi workflow e si definiscono gli obiettivi smart e i relativi KPI, anche nell’ottica di eventuali progetti finanziati.
.4
Training & Mentoring
.5
Monitoraggio dell'efficacia
L’erogazione dei corsi segue il Piano di Formazione redatto per il raggiungimento degli obiettivi previsti a seguito dell’Assessment, insieme al training on the job sul progetto pilota e i workshop di simulazione dei nuovi workflow mappati.
I KPI stabiliti nell’Assessment saranno monitorati nel report di verifica dell’efficacia della formazione, in relazione ai risultati individuali e aziendali.
Prenota una Call
Se rappresenti un'Azienda e vuoi sapere
se il tuo team può essere più performante,
compila il form per essere contattato
da un nostro esperto.
I software
I principali software usati per la formazione dei Project Manager, BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist per la creazione, coordinamento e verifica dei modelli, Progettazione parametrica, Visualizzazione immersiva e altro.











